Cibo superstar per la longevità: a cosa serve l'aglio nel corpo

I benefici dell'aglio per la salute

L'aglio è un condimento onnipresente nella nostra vita quotidiana, quindi quali sono i benefici del consumo di aglio nella giusta quantità per il nostro organismo?

agli

Ecco alcuni dei benefici dell'aglio per il nostro organismo.

Sterilizzazione:

L'allicina ha effetti inibitori e letali su vari batteri, funghi, virus, ecc. In particolare per i batteri intestinali come Escherichia coli e Shigella. Pertanto, mangiando aglio non è facile prendere il raffreddore e la diarrea è rara. Se per sbaglio si mangia del cibo impuro, si possono tagliare alcuni spicchi d'aglio e ingerirli. Fortunatamente l'effetto è buono. Naturalmente, se la diarrea è grave, è meglio andare in ospedale.

Protezione dello stomaco:

L'allicina è utilizzata per il trattamento delle malattie gastriche croniche. È in grado di migliorare significativamente i sintomi di malessere gastrico, pienezza, dolore sordo, rigurgito acido, eruttazione, bruciore e perdita di appetito. Ciò suggerisce che l'allicina ha un particolare effetto terapeutico sulla malattia gastrica cronica. Ma ricordiamo che l'aglio ha un effetto stimolante a livello gastrointestinale. Le persone che non mangiano abitualmente aglio avranno una sensazione di bruciore allo stomaco se mangiano molto aglio tritato in una volta sola. È meglio mangiarne una piccola quantità a più riprese, ad esempio un petalo al giorno.

Uccidere l'Helicobacter pylori:

L'Helicobacter pylori (HP) è la causa principale dell'ulcera peptica. L'allicina ha evidenti effetti antibatterici e battericidi sull'Helicobacter pylori. L'applicazione clinica dell'allicina nel trattamento delle ulcere peptiche legate all'HP, i risultati hanno confermato che l'allicina tratta efficacemente le ulcere gastriche e duodenali legate all'HP.

Protezione del fegato:

Il meccanismo protettivo dell'allicina sulle lesioni chimiche del fegato è dovuto al fatto che l'allicina può inibire i danni del perossido lipidico alla struttura della membrana. L'allicina può aumentare la funzione di disintossicazione combinata del fegato, proteggendo così il fegato e l'intero organismo. L'allicina può aumentare l'idrolisi dei lipidi del sangue, ridurre la sintesi dei lipidi del sangue. E mantenere i lipidi nel sangue nella norma regolando il metabolismo dei lipidi, prevenendo e curando così il fegato grasso. Quindi gli amici che amano bere possono mangiare più aglio.

Proteggere il cuore e il cervello:

L'effetto dell'allicina sull'apparato cardiovascolare e cerebrovascolare si esplica attraverso la riduzione del colesterolo plasmatico totale, l'abbassamento della pressione sanguigna, l'inibizione dell'attività piastrinica e la riduzione della viscosità del sangue.

Antitumorale:

Gli esperimenti hanno confermato che l'allicina ha l'effetto di prevenire il cancro gastrico. L'allicina inibisce e uccide i batteri che riducono i nitrati nello stomaco, riducendo la produzione di nitriti e riducendo così il rischio di cancro gastrico. L'allicina ha un effetto killer diretto sulle cellule tumorali e può indurre l'apoptosi delle cellule tumorali. Il motivo potrebbe essere legato alla diminuzione dell'attività della telomerasi. Studi clinici hanno rilevato che l'allicina inibisce la crescita del cancro della pelle, del colon, dell'esofago, del rinofaringe e del fegato.

Migliorare l'immunità:

L'allicina è un eccellente fitoterapico cinese immunostimolante, in grado di migliorare l'immunità cellulare, l'immunità umorale e la funzione immunitaria aspecifica.

Il modo corretto di mangiare l'aglio

L'aglio viene consumato da migliaia di anni. Studi condotti in patria e all'estero hanno rilevato che l'aglio e i suoi estratti hanno specifici effetti antibatterici, antivirali e antitumorali. Sebbene molte affermazioni siano controverse, è innegabile che l'aglio sia davvero un condimento salutare. Il valore nutrizionale dell'aglio è significativamente superiore a quello di condimenti come la cipolla e lo zenzero, ma il modo di consumare l'aglio è molto particolare. Se l'aglio viene consumato crudo o cotto, l'effetto dell'aglio sull'organismo non sarà ben esercitato. Il modo corretto di mangiare l'aglio è schiacciarlo e lasciarlo all'aria per 10 minuti prima di mangiarlo, in modo che le due particolari sostanze presenti nell'aglio, l'alicina e l'allinasi, si combinino efficacemente per produrre effetti nocivi sul corpo umano. L'ingrediente benefico, l'allicina.

Come cucinare l'aglio

Poiché l'aglio ha molti benefici per l'organismo, ecco alcuni modi deliziosi per consumarlo.

Salsa di pane all'aglio e pomodoro

materiale:sei cucchiai di panna, due tipi di aglio, due pomodori piccoli, 1/2 cucchiaino di torre a 9 strati, un po' di sale, un cucchiaino di pepe nero in polvere.

pratica: la pratica
1.Tritare finemente l'aglio e i pomodori a cubetti per utilizzarli successivamente.
2.Soffriggere l'aglio nel burro a fuoco basso, mescolare i pomodori a cubetti e la polvere di torre a nove strati, mescolare con un po' di sale e pepe nero grosso.

agli

Pollo arrosto all'aglio di campagna inglese

materiale:1 ragazzo di pollo, 2 agli, carote, alcune patate piccole, 1 confezione di salsiccia alla griglia, 1 confezione di pancetta, 1 limone, quantità adeguata di burro, quantità adeguata di sale, quantità adeguata di particelle di vaniglia, quantità adeguata di pepe.

pratica:

1.Mettere nella pancia di pollo pulita il burro, l'aglio con la buccia, il succo di limone e le spezie.
2. Distribuire sale e olio su tutto il corpo del pollo e marinare per mezz'ora.
3.Preparare il cartoccio di salsiccia e la pancetta
4.Regolare il forno a 200 gradi e preriscaldarlo per 10 minuti.
5.Mettere un po' di aglio con la buccia sulla teglia, mettere il pollo intero e le salsicce nella teglia e infornare per 1 ora.
6.Avvolgere le patate e le carote piccole con il succo di limone, le spezie e l'olio nella carta stagnola, metterle in forno e cuocerle per un'altra ora.
Piccolo trucco
Durante il periodo di arrostimento, prestare attenzione alle variazioni della pelle del pollo per evitare che si bruci.

agli

Salmone alla griglia con aglio e scalogno

Materiale: Filetto di salmone o sezione di salmone.

pratica:

1.Se non avete raschiato le squame, appendete prima le foglie pulite perché con questo metodo si può mangiare la pelle del pesce.
2.Tagliare il pesce in piccoli pezzi, aggiungere il vino da cucina, la salsa di soia chiara, la salsa di soia scura, lo zucchero, il pepe bianco e le fette di zenzero e marinare per almeno 30 minuti.
3.Mettere una piccola quantità di olio in una padella antiaderente e friggere il pesce marinato da entrambi i lati. Aggiungere l'aglio e la cipolla verde e soffriggere fino a quando non saranno fragranti.
4.Aggiungere il succo dei pezzi di pesce marinati, coprire a fuoco medio e cuocere per una decina di minuti finché il pesce non sarà cotto.
5.Mettere prima il pesce, poi aggiungere le cipolle verdi nel succo per raccogliere il liquido e regolare il sapore. In questo modo, un po' più di pepe e di zucchero sono più deliziosi. Se vi piace il coriandolo, aggiungetelo. Poi versate il succo sul pesce e il gioco è fatto.

Zuppa di pollo all'aglio

Introduzione alla ricetta: Il pollo all'aglio è uno dei piatti più venduti nei ristoranti di arrosti. La pelle di pollo croccante e il pollo profumato all'aglio sono molto popolari tra i commensali. È più complicato preparare il pollo all'aglio a casa, ma è delizioso come la zuppa con entrambi, conveniente, ad alto valore nutritivo, nutriente e che nutre il corpo. Il clima è umido e caldo in primavera, quando i germi si moltiplicano. L'aglio ha un forte potere battericida e ha un buon effetto su raffreddori, diarrea e gastroenteriti causate da batteri.

Materiale: Pollo locale, mezzo pezzo di acqua, cinque ciotole di aglio/aglio singolo, 15 spicchi/10 capsule (per 2-3 persone).

pratica:

1.Lavare e tagliare il pollo, far bollire l'acqua, raccogliere e sciacquare.

2.Sbucciare l'aglio e lavarlo.

3.Far bollire l'acqua, aggiungere i bocconcini di pollo e l'aglio, cuocere a fuoco alto per 20 minuti, passare a fuoco basso per un'ora e salare a piacere.

Piccolo trucco

La disintossicazione, la sterilizzazione stimolano il metabolismo, aiutano a ripristinare la forza fisica e a prevenire l'influenza.

Controindicazioni al consumo di aglio

Sebbene l'aglio abbia molti benefici per l'organismo, se viene consumato in modo improprio può causare danni all'organismo. Ecco alcuni punti da tenere presenti.

agli
agli
agli

Tre tipi di aglio non possono essere mangiati.

Aglio riscaldato

Oltre agli ingredienti anticancro come l'allicina e i solfuri, l'aglio è ricco di aminoacidi, grassi, zuccheri e amidi. Quando l'aglio incontra una temperatura elevata, produce acrilammide. Si tratta di una sostanza cancerogena e mangiarne di più è dannoso per il corpo umano.

Alcuni dei piatti più comuni con rischio di cancro nascosto sono i gamberi fritti all'aglio, le melanzane fritte all'aglio.

Molto aglio crudo

L'aglio crudo ha il più alto contenuto di allicina, ma è anche il più forte. Un consumo eccessivo può irritare lo stomaco.

Le persone con scarsa funzionalità gastrointestinale irritano il tratto gastrointestinale se lo consumano in grandi quantità. Può anche portare a una gastrite cronica atrofica e persino a una graduale evoluzione in cancro gastrico.

In generale, il consumo di tre spicchi d'aglio al giorno è la quantità migliore.

Aglio arrostito

L'aglio arrostito può essere descritto come "tossina doppiamente cattiva". Ad alte temperature, l'aglio produce acrilammide. Inoltre, la cottura alla griglia insieme ad altri alimenti comporta la presenza di benzene cancerogeno, che raddoppia il rischio di cancro. Sarebbe meglio controllare l'assunzione giornaliera di cibi grigliati.

Cinque situazioni in cui non si può mangiare l'aglio

Evitare di mangiare aglio a stomaco vuoto

L'aglio contiene allicina. Mangiare aglio a stomaco vuoto può causare una forte irritazione della mucosa gastrica e della parete intestinale. Può facilmente causare crampi e coliche gastrointestinali. Nei casi più gravi, può anche causare una gastrite acuta.

Non mangiare aglio in caso di diarrea

Quando un paziente soffre di diarrea, i medici di solito ordinano di digiunare di cibi piccanti, tra cui l'aglio. Quando il paziente ha la diarrea, la cavità intestinale è già in uno stato di saturazione. Il consumo di aglio e di altri alimenti piccanti può aumentare l'irritazione della parete intestinale. E favorire un'ulteriore congestione ed edema dei vasi sanguigni della parete intestinale, aggravando così la diarrea. Pertanto, l'aglio non dovrebbe essere consumato in caso di diarrea acuta, soprattutto se crudo. L'aglio deve essere utilizzato per la sterilizzazione e la prevenzione della diarrea, e deve essere assunto quando non è malato per mostrare il suo effetto.

Evitare il consumo eccessivo di aglio

Poiché l'aglio contiene la sostanza Alis, può danneggiare l'emoglobina dei globuli rossi. Un consumo eccessivo di aglio ostacola l'assorbimento delle vitamine del gruppo B e danneggia l'emoglobina dei globuli rossi. Soprattutto per le persone gravemente malate o che assumono farmaci. Un consumo eccessivo di aglio può causare vecchie malattie e può anche invalidare il farmaco o avere una reazione a catena con il farmaco, con conseguenze sulla salute del corpo. Un consumo sano di aglio prevede il consumo di due o tre spicchi al giorno, dimezzati per i bambini.

Evitare il consumo di aglio a lungo termine

Alcuni rapporti di ricerca hanno evidenziato che la causa principale del consumo a lungo termine di aglio è il danneggiamento del fegato e degli occhi. Tuttavia, altri rapporti di ricerca hanno evidenziato che se l'aglio viene consumato per lungo tempo, danneggia i globuli rossi umani e provoca anemia. Alcuni pazienti con ulcere gastriche soffrono anche di dolori addominali.

Evitare l'uso esterno alla cieca

In generale, l'aglio si usa per mangiare, ma nei rimedi popolari può essere schiacciato e applicato esternamente. Pertanto, gli esperti della pelle suggeriscono che l'aglio può essere assunto internamente, ma l'uso esterno non deve essere cieco per evitare la pelle screpolata.

agli
agli

Quattro tipi di persone non dovrebbero mangiare aglio

I pazienti con malattie epatiche non dovrebbero mangiarlo

Molte persone credono che l'aglio abbia effetti antibatterici e antivirali, quindi lo usano per prevenire l'epatite. Alcuni mangiano aglio ogni giorno anche dopo aver sofferto di epatite. Questa pratica è estremamente dannosa per i pazienti affetti da epatite. L'aglio non è in grado di agire sul virus dell'epatite, anzi, alcuni suoi componenti hanno un effetto stimolante sullo stomaco e sull'intestino. Nei casi più gravi, può anche inibire la secrezione dei succhi digestivi intestinali. Ciò influisce sulla digestione del cibo e aggrava i sintomi dei pazienti affetti da epatite. Inoltre, l'aglio ha componenti volatili specifici che riducono i globuli rossi e l'emoglobina nel sangue. Pertanto, può causare sintomi come l'anemia, che non favorisce il trattamento dell'epatite.

I pazienti affetti da diarrea non batterica non dovrebbero mangiarlo

In presenza di sintomi di enterite batterica e diarrea, non è consigliabile mangiare aglio crudo. Poiché il tessuto mucoso locale dell'intestino è infiammato, i vasi sanguigni della parete intestinale stessa sono dilatati, congestionati, gonfi e la permeabilità è aumentata. In questo momento, una grande quantità di proteine, potassio, sodio, calcio, cloro e altri elettroliti e fluidi presenti nel tessuto corporeo penetrano nel lume intestinale. Una grande quantità di liquidi stimola l'intestino e accelera la peristalsi, causando dolore addominale e diarrea. Se si mangia di nuovo aglio crudo, l'allicina stimolerà il tratto intestinale, aggraverà la congestione della mucosa intestinale e l'edema, favorirà l'essudazione e peggiorerà la condizione. Se è comparsa la diarrea, il consumo di aglio deve essere più cauto.

I pazienti affetti da patologie oculari non dovrebbero mangiarlo

La medicina tradizionale cinese ritiene che il consumo a lungo termine di aglio in grandi quantità "danneggi il fegato e gli occhi". Pertanto, i pazienti affetti da patologie oculari dovrebbero cercare di non consumare aglio, soprattutto quelli con salute cagionevole e sangue insufficiente. I sintomi possono includere diminuzione della vista, acufeni e perdita di memoria. Le persone che soffrono di miopia o di altre malattie degli occhi e che devono assumere la medicina cinese per il trattamento devono evitarne l'uso. In caso contrario, l'effetto curativo ne risentirà direttamente.

I pazienti gravemente malati non dovrebbero mangiarlo

L'aglio è una qualità per i capelli. La cosiddetta qualità dei capelli si riferisce agli alimenti che sono particolarmente inclini a indurre determinate malattie o ad esacerbare le malattie esistenti. Mangiare cibi piccanti come l'aglio può avere effetti collaterali significativi sulle persone gravemente malate o che assumono farmaci. Possono non solo ridurre la potenza del farmaco, ma anche aggravare la malattia. Può anche avere una reazione a catena con il farmaco, con ripercussioni sulla salute del paziente.