I 10 maggiori esportatori di aglio al mondo

L'aglio è uno degli ingredienti da cucina più amati dalle persone di tutto il mondo. Oltre al sapore, ha anche diversi benefici per la salute. La sua popolarità continua a crescere, così come la domanda globale. Vi siete mai chiesti dove tutto questo aglio da cui proviene? Diversi Paesi sono leader nella coltivazione e nell'esportazione di aglio. Tra questi, in questo articolo tratterò i 10 principali Paesi esportatori di aglio per aiutarvi a scegliere un esportatore affidabile. Quindi, iniziamo! 

Come già detto, la domanda di aglio è in aumento in tutto il mondo. Diversi Paesi coltivano ed esportano aglio per soddisfare la crescente domanda di questa preziosa coltura. Ecco l'elenco dei 10 principali Paesi esportatori di aglio! 

 Cina

aglio-fornitore-impianto-base

La Cina è uno dei maggiori paesi esportatori di aglio al mondo. Produce 70% dell'aglio mondiale, con un margine significativo. Una delle ragioni principali del suo successo è il basso costo di produzione. La Cina dispone di un'ampia manodopera agricola e di tecniche di coltivazione avanzate, che rendono più facile la coltivazione e il raccolto dell'aglio. 

Aglio - conservazione a freddo

In Cina esistono diverse aziende esportatrici di aglio. Tuttavia, una società ben nota è Jining Fenduni Foodstuff Co., Ltd. Fondata nel 2005, vanta anni di esperienza nell'esportazione di aglio di alta qualità in tutto il mondo. Potete contattare il team per ottenere aglio fresco e di alta qualità. aglio bianco puro. 

 Spagna

La Spagna è il secondo produttore ed esportatore di aglio al mondo e il primo in Europa. Questo paese è famoso per la produzione di aglio saporito che gli chef adorano. Oltre al suo forte aroma, questo aglio ha anche una lunga durata di conservazione. Questo lo rende uno dei preferiti dai mercati internazionali. 

Tra le diverse varietà, la più famosa è l'aglio viola Las Pedroñeras. Questo tipo è protetto dal marchio di Indicazione Geografica (IGP). Questo riconosce l'alta qualità e l'origine stabile dell'aglio. La Spagna esporta questo aglio principalmente in Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile e Marocco. 

 Argentina

L'Argentina è il terzo esportatore di aglio al mondo. Tuttavia, detiene la prima posizione in Sud America. Il Paese è noto per l'aglio grosso, sodo e saporito. La zona principale di produzione dell'aglio in Argentina è la provincia di Mendoza. Le notti fresche e i terreni ricchi offrono le condizioni perfette per una crescita elevata. 

Inoltre, questo Paese ha una stagione di crescita opposta a quella dell'emisfero settentrionale. Ciò le consente di fornire aglio fresco quando altri Paesi sono fuori stagione. Questo dà all'Argentina un vantaggio significativo sul mercato globale. L'Argentina esporta aglio in Brasile, Stati Uniti, Francia, Italia, Regno Unito e Canada.

 India

L'India è un altro dei principali paesi esportatori di aglio al mondo. Sebbene la maggior parte dell'aglio coltivato venga utilizzato all'interno del Paese, le esportazioni aumentano costantemente a causa della domanda globale. L'aglio indiano è noto per il suo sapore pungente e per i suoi bulbi medio-piccoli. 

Questo lo rende uno dei preferiti per diversi piatti tradizionali. Inoltre, l'aglio viene coltivato in India durante tutto l'anno, garantendo al Paese una fornitura continua. Il Paese esporta aglio in Bangladesh, Malesia, Vietnam, Emirati Arabi Uniti, Thailandia e Sri Lanka.

 Paesi Bassi

I Paesi Bassi, pur non essendo grandi produttori, sono i maggiori esportatori di aglio. Questa esportazione è dovuta al suo ruolo di importante centro commerciale e di distribuzione. Il Paese importa aglio all'ingrosso dalla Cina e dalla Spagna. In seguito, l'Olanda lo rilavora e lo riconfeziona per poi esportarlo in diversi Paesi. 

La sua posizione strategica la rende un esportatore di aglio di successo. È la sede di Rotterdam, il porto marittimo più trafficato del mondo. Questo porto marittimo gestisce un grande volume di aglio in modo efficiente e sicuro in diversi angoli del mondo. 

 Egitto

L'Egitto è il primo esportatore di aglio al mondo e il primo in Africa. Ha una lunga storia nell'agricoltura ed è noto per la produzione di aglio di alta qualità. L'aglio egiziano ha un bulbo grande e una buccia che va dal bianco al viola chiaro. Si raccolgono due tipi di aglio: verde e secco. 

L'aglio verde ha una consistenza succosa, mentre quello secco ha una lunga durata di conservazione. La maggior parte dell'aglio egiziano viene coltivato nella regione del Delta del Nilo. Questa regione offre terreni fertili e un clima caldo, ideale per la coltivazione dell'aglio. L'aglio egiziano è disponibile all'inizio dell'anno, di solito da febbraio a maggio, dando al mercato globale un vantaggio stagionale. 

 STATI UNITI D'AMERICA

Gli Stati Uniti sono un altro dei principali produttori ed esportatori di aglio al mondo. La maggior parte dell'aglio coltivato negli Stati Uniti si trova in California, soprattutto nella regione di "Gilroy". Questa regione è nota per le condizioni di coltivazione più adatte ed è chiamata la "Capitale mondiale dell'aglio". L'aglio americano è famoso per le sue grandi dimensioni e il suo sapore deciso. 

L'aglio americano è coltivato con tecniche moderne per garantire un'elevata qualità. È apprezzato in tutto il mondo per i suoi standard igienici, la lunga durata di conservazione e la qualità. Tuttavia, l'aglio americano ha costi di produzione più elevati. Ciò è dovuto all'elevato costo della manodopera e alle tecniche avanzate, che aumentano il costo complessivo dell'aglio. 

 Francia

Pur non essendo un grande produttore, la Francia è uno dei maggiori esportatori di aglio. È riconosciuta per l'esportazione di aglio di alta qualità per uso gastronomico. Questo tipo di aglio è noto per il suo gusto raffinato e l'aroma intenso, che lo rendono un prodotto internazionale di prima qualità. Grazie alle condizioni favorevoli, l'aglio in Francia viene coltivato principalmente nelle regioni sud-occidentali. 

In questa regione si producono diverse varietà di aglio speciali. Queste varietà hanno ottenuto lo status di Indicazione Geografica Protetta (IGP). Due varietà famose sono l'Ail Rose de Lautrec e l'Ail Blanc de Lomagne. Vengono esportate nei Paesi centrali, tra cui Germania, Belgio, Regno Unito, Italia e Nord America. 

 Messico

Il Messico è un altro Paese che occupa un posto di rilievo tra i principali esportatori di aglio a livello mondiale. Grazie al clima favorevole, il Messico coltiva un aglio aromatico e saporito. Grazie al suo gusto unico, è apprezzato sia nei mercati locali che in quelli internazionali. I coltivatori messicani raccolgono l'aglio in genere tra marzo e giugno.

Ciò le consente di fornire aglio quando i principali produttori sono fuori stagione. Questo vantaggio stagionale aumenta ulteriormente la sua reputazione nel mercato globale. L'azienda invia aglio negli Stati Uniti, in Canada, in Colombia e nel Regno Unito. Il Messico si trova vicino a questi Paesi, il che riduce i costi e i tempi di consegna. 

 Uzbekistan

L'Uzbekistan sta rapidamente diventando un attore essenziale nel mercato internazionale dell'aglio. Negli ultimi anni, questo Paese ha aumentato la propria attenzione alla coltivazione dell'aglio. La regione è dotata di sole e fertilità in abbondanza e di agricoltori esperti. L'aglio uzbeko è quindi noto per il suo sapore deciso e per la sua coltivazione naturale.

Ciò significa che utilizza pochi o nessun prodotto chimico. Questo è un grande vantaggio per i clienti che non scendono mai a compromessi in fatto di pulizia e salute. Inoltre, l'Uzbekistan esporta aglio nei Paesi vicini, come Russia e Kazakistan. Ma si sta anche espandendo rapidamente verso nuovi mercati con prezzi dell'aglio più bassi. 

Conclusione 

Spedizione dell'aglio

L'aglio non è solo un prodotto essenziale per la cucina. Questa coltura collega diversi Paesi e svolge un ruolo cruciale nelle attività commerciali internazionali. Questa coltura viene prodotta ed esportata in tutto il mondo grazie ai suoi benefici per la salute e al suo sapore. In questo articolo ho elencato i 10 principali Paesi esportatori di aglio. Questi Paesi soddisfano le esigenze degli chef e guidano l'innovazione nell'agricoltura. 

Ad esempio, paesi come la Cina e l'India puntano sulla quantità e sulla scala. Francia e Spagna, invece, si concentrano sulla qualità superiore. In questo modo, ogni Paese offre varietà uniche che vanno a vantaggio del mercato globale. Ma ricordate che questi Paesi hanno costi di produzione diversi, che incidono sul costo dell'aglio.