Introduzione
L'aglio è un alimento fondamentale nelle cucine. I bulbi, gli spicchi, la coltivazione, la qualità e le varietà sono sotto gli occhi degli agricoltori e necessitano di una rapida attenzione.
Tra le tante varietà di aglio, le più famose sono l'aglio cinese e l'aglio indiano.
Entrambi possono essere tagliati dalla stessa stoffa, ma differiscono per caratteristiche e qualità. Volete sapere quali sono le differenze in termini di coltivazione, dimensioni di copertura e sapori? Faremo luce su entrambi i tipi e discuteremo di quale sia il fuoco e quale il ghiaccio.
Che cos'è l'aglio cinese?
L'aglio cinese è una parola d'ordine comunemente usata per tutte le varietà di aglio prodotte in Cina. È in testa alle classifiche grazie all'aglio di grandi dimensioni e agli impianti di produzione su larga scala.
La maggiore durata di conservazione e i prezzi competitivi dell'aglio cinese lo rendono l'opzione migliore per i consumatori con un budget limitato e che vogliono sfuggire alle trivellazioni delle loro tasche.
Le caratteristiche includono:
- Dimensione: Bulbi più grandi, spesso di aspetto più uniforme.
- Sapore: Più delicato e meno pungente dell'aglio indiano.
- Colore: Pelle bianca o leggermente violacea (a seconda della varietà).
- Chiodi di garofano: Meno spicchi ma più grandi per bulbo.
Che cos'è l'aglio indiano?
L'India è un concorrente della Cina come uno dei maggiori produttori di aglio. Tutte le varietà di aglio coltivate in India rientrano nella definizione di aglio indiano.
Il gusto deciso, le dimensioni ridotte dei bulbi e i valori medicinali dell'aglio indiano si fanno strada tra i primi posti.
Le caratteristiche includono:
- Dimensione: Bulbi più piccoli con chiodi di garofano ben serrati.
- Sapore: Gusto e aroma più forti e pungenti.
- Colore: Pelle da bianca a marrone chiaro.
- Chiodi di garofano: Numerosi spicchi di piccole dimensioni per bulbo.
Aglio cinese e aglio indiano: Differenze da conoscere
L'aglio cinese si differenzia da quello indiano per gusto, aspetto e coltivazione. Vediamo chi vince la partita.
Caratteristica | Aglio cinese | Aglio indiano |
Dimensione | Bulbi grandi e uniformi | Bulbi piccoli e ben compressi |
Aspetto | Bianco brillante, senza radici | Pelle marrone/violacea, aspetto naturale |
Gusto | Lieve e sottile | Forte e pungente |
Durata di conservazione | Più a lungo (grazie ai conservanti) | Più corto (biologico e non trattato) |
Agricoltura | Meccanizzato, a base chimica | Tradizionale, spesso biologico |
Prezzo | Più economico, prodotto in serie | Più costoso, di qualità superiore |
Disponibilità | Globale, altamente esportato | Principalmente nazionale con qualche esportazione |
Benefici per la salute | Moderato a causa della lavorazione | Più alto, usato nella medicina tradizionale |
Il migliore per | Piatti sottili | Ricette audaci e piccanti |
Dimensioni e aspetto
Le dimensioni sono uno degli aspetti più importanti delle varietà di aglio. Esistono molti tipi di aglio che contengono bulbi e spicchi di grandi dimensioni.
L'aglio cinese vince per le sue grandi dimensioni e la sua migliore qualità. Anche l'aspetto è attraente per i consumatori internazionali. L'aspetto bianco dell'aglio cinese lo rende una scelta eccellente.
L'aglio indiano è spesso di piccole dimensioni e di aspetto più rustico. Gli spicchi sono ben compressi, mentre la superficie esterna ha una tonalità marrone. Grazie al suo bellissimo aspetto, può vincere qualsiasi concorso.
Gusto e aroma
Se si usa l'aglio per condire i cibi, il suo sapore e il suo aroma rubano la scena. Quindi, consideratelo un prodotto che vale oro.
L'aglio cinese ha un sapore più delicato e può mescolarsi a quasi tutti gli alimenti, conferendo un gusto leggero e un aroma eccellente.
Se si desidera un aroma e un sapore decisi, l'aglio indiano è un vero e proprio concentrato. L'aglio cinese viene utilizzato in piatti forti e piccanti come curry, chutney e sottaceti.
Durata di conservazione e lavorazione
Molti ristoranti e cucine ordinano l'aglio fresco, ma hanno dei magazzini per conservarlo. In questi casi la durata di conservazione dell'aglio è molto importante.
L'aglio cinese è un'arma a doppio taglio. Da un lato, ha una durata di conservazione più lunga. Dall'altro, è spesso sbiancato e contiene sostanze chimiche che ne prolungano la durata.
Poiché l'aglio indiano è un'opzione più ecologica, si decompone prima rispetto all'aglio cinese. Pertanto, l'aglio indiano ha una durata di conservazione inferiore.
Pratiche agricole
Le pratiche sostenibili ed ecologiche sono una scelta di tutti. Vediamo chi è più bravo a farlo.
L'aglio cinese è spesso coltivato su larga scala. Si tratta di metodi meccanizzati e di fertilizzanti sintetici. Si tratta quindi di una pratica poco ecologica.
L'aglio indiano è nelle mani di piccoli e grandi agricoltori. Essi utilizzano pratiche tradizionali e più sostenibili per coltivare l'aglio. Pertanto, l'aglio indiano è più sostenibile.
Costo e disponibilità globale
Quando si cerca l'aglio, ci si interroga anche sui prezzi. Devono rientrare nel vostro budget.
L'aglio cinese è già più economico. Perché? Perché la produzione è su larga scala, l'agricoltura è più economica e il governo ha ridotto le tasse sull'esportazione. La qualità dell'aglio cinese è eccezionale.
L'aglio indiano mantiene la qualità, ma a quale costo? Ha prezzi più alti! Varietà pregiate come l'aglio dell'Himalaya o l'aglio di Ooty sono ancora più costose.
Uso culinario
L'aglio viene utilizzato in ogni cucina per condire i cibi cotti. Tuttavia, l'aglio cinese può essere usato in modo diverso da quello indiano. Vediamo.
L'aroma e il sapore delicato dell'aglio cinese si adattano meglio ai soffritti, alle zuppe e ai piatti occidentali.
L'aglio indiano, invece, ha un aroma e un sapore più intensi. È il migliore nelle cucine dell'Asia meridionale.
Benefici per la salute
Non disconoscete all'aglio i suoi benefici medicinali. Oltre agli usi culinari, è un concorrente per i benefici medici. Ma bisogna vedere se l'aglio indiano è il primo o quello cinese.
L'aglio cinese ha ottenuto molti riconoscimenti come sostanza pura in medicina. Possiede potenti proprietà antibatteriche. Tuttavia, una lavorazione aggressiva può far perdere i benefici essenziali per la salute.
L'aglio indiano fa già parlare di sé negli usi ayurvedici. Ha proprietà antiossidanti e antibatteriche. Tuttavia, contribuisce maggiormente alla salute.
Conclusione
Che si scelga l'aglio indiano o l'aglio cinese, l'obiettivo finale è quello di trovare un'alternativa di qualità. L'aglio cinese è l'ideale per i consumatori che cercano un prezzo accessibile pur inseguendo la qualità. Se si desidera un gusto deciso, l'aglio indiano è il migliore.
Volete acquistare aglio fresco e di qualità?
Non cercate oltre, perché Fornitore di aglio FENDUNI è qui. Essendo un fornitore leggendario, disponiamo di forniture di aglio di qualità e convenienza di livello superiore. Inoltre, i nostri servizi logistici offrono soluzioni di aglio a domicilio. Prendete subito l'aglio di qualità!